
Lo storico borgo di Gaiole, adagiato in una valle nel mezzo delle dolci colline del Chianti, nacque nel Medioevo come luogo di mercato tra i castelli vicini per poi acquisire sempre più importanza fino ad entrare nel XIV secolo nella Lega del Chianti, alleanza militare e politica creata da Firenze per difendere il territorio. Oggi è teatro di una delle corse più belle e suggestive del panorama ciclistico mondiale, L'Eroica.
Questa corsa, che attira partecipanti da tutto il mondo, è nata nel 1997 con lo scopo di promuovere i valori del ciclismo classico, quello dell'epico duello tra Coppi e Bartali, la poesia del sacrificio e della fatica, del gusto per l'impresa, ma anche quel ciclismo che si fondava sul rispetto per gli avversari con i quali si instauravano forti legami. Un ciclismo dall'anima popolare, che deve essere fonte d'ispirazione per quello moderno a cui può ancora insegnare qualcosa.
La manifestazione comprende 5 percorsi dal più corto di 46 Km fino a quello classico che si snoda per 209 Km sulle magiche strade bianche senesi, tra vigneti e borghi storici, cipressi e case coloniche, dai suggestivi paesaggi “lunari” delle crete senesi con i calanchi e le biancane fino agli straordinari paesaggi della Val d'Orcia, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Queste terre meravigliose il 2 ottobre saranno attraversate dai ciclisti “eroici”, con le loro biciclette d'epoca (costruite entro il 1987) o vintage, con le scarpette, i calzoncini di lana fino ai cappellini, tutto rigorosamente come una volta.
Così, pedalando in mezzo alla storia e alla natura questi seguaci di Coppi e Bartali, non solo faranno rivivere l'anima del vero ciclismo, ma arricchiranno con i loro colori le strade bianche, diventando per un un giorno loro stessi parte di un paesaggio unico e straordinario, dove la natura e la storia si fondono con i valori più genuini dell'uomo: la fatica, il rispetto e la voglia di superarsi!
Chi può, non perda l'occasione di recarsi a vedere questo spettacolo incredibile e questa corsa unica, e magari gustarsi una bella merenda toscana accompagnata da un buon vino!